Società Velica Viareggina
REGATA di CIRCOLO
REGATA INIZIO ESTATE 2023
VIAREGGIO 25 GIUGNO 2023 ore 14.00
classe star
BANDO DI REGATA
“
Per qualsiasi comunicazione o documenti da consegnare al circolo si dovrà utilizzare la casella di posta elettronica [email protected] oppure WhatsApp.
Annotazioni:
DP [DP] la penalità per un’infrazione a questa regola può, a discrezione del comitato delle proteste, essere minore della squalifica. La penalità per una infrazione al Punto 2.d) potrà essere minimo del 10% fino alla squalifica, a seconda della gravità dell’infrazione commessa.
NP [NP] un’ infrazione a questa regola non può essere oggetto di protesta da parte di una barca (ciò modifica RRS 60.1)
1.ORGANIZZAZIONE : Società Velica Viareggina ASD
con collaborazione
Club Nautico Versilia e Circolo Velico Torre del lago Puccini
Il Trofeo INIZIO ESTATE2023 star si svolgerà a: Viareggio DOMENICA 25 GIUGNO 2023
L’Autorità Organizzatrice è la FIV che delega l’Affiliato:
Società velica Viareggina ASD
Piazza Palombari dell’Artiglio 55049 Viareggio
Tel/fax .0584 31085
e-mail: [email protected]
2.REGOLE
La manifestazione sarà disciplinata da:
Le “Regole” come definite nel RRS WS2021/2024.
La Normativa FIV per l’Attività Sportiva Nazionale vigente, che sono da considerarsi“Regola”
Le Regole di Classe ;
il presente Bando, le Istruzioni di Regata e i successivi Comunicati Ufficiali che saranno pubblicati sulla APP My Federvela e/o gruppo Whats App appropriato della manifestazione In caso di contrasto tra Bando e I.d.R. queste ultime prevarranno compresi i successivi Comunicati Ufficiali. (Modifica RRS 63.7)
3.PUBBLICITA’ (DP) ( NP)
A norma della Regulation 20 World Sailing (Codice della Pubblicità) la Regata è classificata come “pubblicità senza restrizioni”. I concorrenti tesserati FIV le cui imbarcazioni espongono pubblicità individuale dovranno esibire, all’atto del perfezionamento dell’iscrizione, la licenza FIV in corso di validità.
Ai concorrenti potrà essere richiesto di esporre un adesivo a prora, su ambedue i lati dello scafo, con i marchi di eventuali sponsor forniti dal C.O.
4.ELEGGIBILITÀ ED ISCRIZIONI
La Regata è aperta a tutte le barche della Classe STAR
Saranno ammessi alla Regata i concorrenti in regola con il tesseramento FIV per l’anno 2023, e con quello dell’Associazione di Classe. Eventuali concorrenti stranieri dovranno essere in regola con quanto previsto dall’Autorità Nazionale di appartenenza in materia di tesseramento e visita medica.
Le pre-iscrizioni dovranno essere inviate al [email protected] entro 24 GIUGNO 2023, compilando il modulo pubblicato sul sito: www.velicaviareggina.it compreso la quota d’iscrizione.
Le iscrizioni potranno essere regolarizzate presso la Segreteria Regata entro le ore 12:00 del 25/06/2023; si può inviare la copia del modulo di iscrizione firmato o per posta elettronica, o per Whats APP.
Sull’ applicazione My Federvela le iscrizioni saranno visibili solo quando saranno completamente regolarizzate.
- Non sono accettate iscrizioni al front-office di segreteria. L’accesso per effettuare le iscrizioni è limitato ad una persona alla volta firmando il modulo presso il base nautica star .
5.ASSICURAZIONE
Ogni barca partecipante dovrà essere coperta da assicurazione RC in corso di validità con un massimale di almeno 1.500.000,00 euro, come da normativa FIV 2023 o essere in possesso della Tessera FIV Plus.
6.TASSA DI ISCRIZIONE
La tassa di iscrizione è di euro € 40,00 per la classe star e € 20 per la classe finn incluso il parcheggio presso la Concessione del Circolo nel week end di regata per i pagamenti effettuati entro la data della prescrizione. Per i pagamenti effettuati successivamente la tassa d’iscrizione sarà per tutti di € 50,00 Al momento del perfezionamento delle iscrizioni saranno accettati solo pagamenti a mezzo bonifico bancario.
Per ulteriore parcheggio, se non concordato in segreteria, oltre il lunedi dopo regata il prezzo sarà di 8 €/gg (240 euro mese)
Il pagamento a mezzo bonifico andrà intestato a:
Soc. Velica Viareggina ASD
Istituto bancario Banco popolare agenzia Carducci di Viareggio
IBAN :IT 45 E 05034 24874 000000 133306
7.PROGRAMMA
E’ previsto un massimo di n° 2 prove La manifestazione velica sarà valida anche con una prova completa. Non sono ammessi scarti sulle prove effettuate
25/06/2023 dalle ore 08:30 alle ore 12:00 perfezionamento iscrizioni
25 GIUGNO ore 14.00 – regate
8.PERCORSO E BOE
(vedi IDR)
9.REGATE: Il segnale di avviso della prima prova sarà dato alle ore 14,00 del 25/06/2023.
10.ISTRUZIONI DI REGATA
Le Istruzioni di Regata saranno solo disponibili sul sito www.velicaviareggina.it e sulla APP My Federvela, a partire dalle ore 17.00 di SABATO 24 GIUGNO. Per l’uso della gru sarà a disposizione personale dell’organizzazione dalle ore 11.30 alle ore 13.00 del 25 GIUGNO e dopo le ore 16.00 del giorno 25 ultimo giorno di regate .
11.BARCHE APPOGGIO E PERSONALE DI SUPPORTO [NP]
Tutti gli Allenatori o accompagnatori e personale di supporto dotati di barca, per potersi accreditare dovranno compilare il modulo di registrazione disponibile presso la Segreteria Regata, dichiarando le caratteristiche del proprio mezzo di assistenza e l’accettazione delle “regole per le barche degli allenatori e istruttori c.d.BPS” descritte nelle Istruzioni di Regata ed essere muniti di apparato VHF portatile con i canali 16/72. L’allenatore accreditato sarà autorizzato all’uso della barca registrata durante la manifestazione. Una presunta violazione delle BPS può essere riportata al Comitato delle Proteste che potrà convocare un’udienza e agire in base alla regola 64.5 RRS.
12.PUNTEGGIO
Verrà utilizzato il sistema di “Punteggio Minimo” previsto dall’Appendice A2 RRS.
Perché il risultato possa essere valido per l’assegnazione devono essere portate a termine il minimo di una prova valida.
13.CONTROLLI DI STAZZA
Non sono previsti controlli preventivi di Stazza. I concorrenti dovranno gareggiare con imbarcazioni, attrezzature e vele regolarmente stazzate. Non si potrà sostituire alcuna vela, o attrezzatura danneggiata, con altra regolarmente stazzata senza autorizzazione scritta del Comitato Tecnico o del C.d.R. qualora non sia stato nominato il Comitato Tecnico. Controlli di stazza potranno essere effettuati in qualsiasi momento a discrezione del Comitato Tecnico o del Comitato di Regata sia in mare che a terra.
14.PREMI
Sono previsti premi per i primi 3 equipaggi classificati, Verrà comunicato successivamente orario e data della premiazione
15.RESPONSABILITÀ
Come da regola fondamentale 3 i partecipanti alla Regata di cui al presente Bando prendono parte alla stessa sotto la loro piena ed esclusiva responsabilità; i Concorrenti e le loro Persone di Supporto sono gli unici responsabili per la decisione di prendere parte o di continuare la Regata. Gli Organizzatori, il C.d.R., la Giuria e quanti collaboreranno allo svolgimento della manifestazione, declinano ogni e qualsiasi responsabilità per danni che possono subire persone e/o cose, sia in terra che in acqua, in conseguenza della loro partecipazione alla Regata di cui al presente Bando.
È competenza dei Concorrenti e delle loro persone di supporto decidere in base alle loro capacità, alla forza del vento, allo stato del mare, alle previsioni meteorologiche ed a tutto quanto altro deve essere previsto da un buon marinaio, se uscire in acqua e partecipare alla Regata, di continuarla ovvero di rinunciare.
16.RADIOCOMUNICAZIONI
Il canale di ascolto durante la regata sarà: 72 VHF. Una barca in regata non dovrà fare trasmissioni-radio e non dovrà ricevere comunicazioni non accessibili a tutte le altre barche, tranne quando è in comunicazione con il Comitato di Regata. Questa disposizione vale anche per l’uso di telefoni cellulari, smart-phone e tablet.
17.DIRITTI FOTOGRAFICI E TELEVISIVI
I Concorrenti concedono pieno diritto e permesso all’Ente Organizzatore di pubblicare e/o trasmettere tramite qualsiasi mezzo, ogni fotografia o ripresa filmata di persone o barche durante l’evento, inclusi ma non limitati a spot pubblicitari televisivi e tutto quanto possa essere usato per i propri scopi editoriali o pubblicitari o per informazioni stampate.
18.OSPITALITÀ
Le imbarcazioni iscritte saranno ospitate presso le strutture messe a disposizione dalle ore 20,00 del
24 giugno e 2023,
20.FACILITIES
Per un elenco di strutture alberghiere e dei B&B ; Vedi siti Web di settore
NB: Sul tema della sicurezza sanitaria la Soc. Velica Viareggina metterà in pratica una serie di misure che seguono e rinforzano i protocolli previsti per le manifestazioni sportive, oltre all’uso dei dispositivi di protezione individuale e alle sanificazioni. Le iscrizioni devono essere fatte preferibilmente online tramite la app My Federvela. Per mantenere il distanziamento ed evitare assembramenti saranno limitate anche le udienze della Giuria. Al momento è interdetto l’utilizzo di docce e spogliatoi. L’albo ufficiale dei comunicati della giuria e del CdR sarà sostituito dall’app My Federvelae/o gruppo W.SAP per cui, all’atto dell’iscrizione, tutti i concorrenti o i loro accompagnatori/tecnici dovranno comunicare il proprio recapito telefonico.
il Comitato Organizzatore
SVV