Bando di Regata
Campionato di Primavera 2023
CLASSE FINN
CAMPIONATO di PRIMAVERA 2023
(concomitante con le regate star in programma)
14 e 28 MAGGIO 2023
Viareggio
La notazione, in una regola del Bando di Regata:
[NP] Regole che non possono essere oggetto di protesta barca contro barca (modifica la RRS 60.1(a)
[DP] Regole per le quali le penalità sono a discrezione del Comitato delle Proteste.
Comitato Organizzatore
Su delega della Federazione Italiana Vela, la Società Velica Viareggina.
Località e base nautica della regata
Società Velica Viareggina – PIAZZA PALOMBARI ARTIGLIO 55049 Viareggio (LU)
Tel. 0584 31085. www.velicaviaregggina.it
Classi ammesse
Finn – Il Comitato Organizzatore si riserva il diritto di ammettere alla regata anche classi diverse
Programma
Domenica 14 MAGGIO 2 prove e 28 MAGGIO 2 prove segnale di avviso sarà sempre alle ore 13.05.
dopo la partenza della classe star concomitante al Campionato Finn.
Saranno disputate al massimo 4 prove con 4 prove si potrà effettuare uno scarto
La premiazione sarà al termine dell’ultima prova di domenica 28 maggio.
Iscrizioni.
Le iscrizioni potranno essere fatte entro il 14 maggio alle ore 11, tramite il sito www.vwlicaviareggina.it o sul gruppo whats app .La tassa di iscrizione per tutto il campionato è fissata in 30 euro , in contanti all’atto della conferma della partecipazione presso la segreteria di regata o il polo nautico Star in banchina.
Il numero minimo di partecipanti dovrà essere non inferiore a 5 imbarcazioni altrimenti non potrà essere effettuata la prova della giornata
.
Alla regata possono essere ammessi anche equipaggi stranieri, purché in regola con quanto stabilito dalle loro autorità veliche nazionali. Eventuali equipaggi stranieri saranno esentati da tassa di iscrizione.
Regole
La Regata sarà disciplinata dalle Regole come definite nelle Regole di Regata del WS 2021/2024 (RRS)
La Normativa FIV per l’Attività Sportiva Nazionale Organizzata in Italia vigente è da considerarsi Regola.
Aggiungere alla RRS 61.1 (a): “La barca protestante dovrà informare il Comitato di Regata riguardo la barca/barche che intende protestare sulla linea d’arrivo immediatamente dopo essere arrivata.”
La RRS 40 e il preambolo alla Parte 4 sono modificate come segue:
la prima frase della RRS 40 è cancellata e sostituita da: “Ogni concorrente dovrà indossare sempre quando in acqua un dispositivo personale di galleggiamento (PDF) in accordo con la RCO 4.2 (a), eccetto per breve tempo mentre stia cambiando o sistemando indumenti o equipaggiamenti personali. Le mute da sommozzatore o le mute stagne non sono dispositivi personali di galleggiamento”.
Aggiungere al preambolo della Parte 4 dopo “in regata”: “eccettuata la RRS 40 come modificata al periodo precedente”.
Controlli di stazza [DP] [NP]
Il Comitato di Regata si riserva di effettuare in ogni momento, sia a terra che in acqua, controlli relativi alle dotazioni obbligatorie di sicurezza previste dai regolamenti di classe.
Istruzioni di Regata
Le istruzioni di regata saranno rese disponibili la mattina stessa della regata .
Punteggi e Classiche
sarà applicato il punteggio minimo previsto dall’Appendice A come da RdR 2021-2024.
Se saranno disputate almeno 4 prove valide sarà applicato uno scarto.
Premi
Premi ai primi 3 classificati
Responsabilità
Come da regola fondamentale 3 i partecipanti alla regata di cui al presente Bando prendono parte alla stessa sotto la loro piena ed esclusiva responsabilità, i Concorrenti e le loro Persone di Supporto sono gli unici responsabili per la decisione di prendere parte o di continuare la regata. Gli Organizzatori, il C.d.R., la Giuria e quanti collaborano allo svolgimento della manifestazione, declinano ogni e qualsiasi responsabilità per danni che possono subire persone e/o cose, sia in terra che in acqua, in conseguenza della loro partecipazione alla regata di cui al presente Bando di Regata. E’ competenza dei Concorrenti e delle loro persone di supporto decidere in base alle loro capacità, alla forza del vento, allo stato del mare, alle previsioni meteorologiche ed a tutto quanto altro deve essere previsto da un buon marinaio, se uscire in mare e partecipare alla regata, di continuarla ovvero di rinunciare.
Diritti fotografici e/o televisivi
I concorrenti concedono pieno diritto e permesso all’Ente Organizzatore di pubblicare e/ o trasmettere tramite qualsiasi mezzo mediatico, ogni fotografia o ripresa filmata di persone o barche durante l’evento, inclusi ma non limitati a, spot pubblicitari televisivi e tutto quanto possa essere usato per i propri scopi editoriali o pubblicitari o per informazioni stampate.